Pagina prodotti
Psicologia del lavoro delle organizzazioni e dei gruppi
Stress, benessere organizzativo e performance. Valutazione & Intervento per l’Azienda Positiva
Il punto a livello internazionale e italiano sugli aspetti teoretici e applicativi di un tema di grande attualità. Un vero manuale di riferimento per i vari specialisti delle risorse umane e per studenti delle diverse professioni psico/socio/sanitarie.
Lo psicologo e la progettazione
Il testo può essere riferito ai diversi indirizzi: clinico, sociale, del lavoro, dello sviluppo.
1. Il concetto di progetto: un’introduzione teorica su cosa significhi progettare e sui vantaggi dell’approccio per progetti;
2. Progettazione e project management: i principi generali per l’elaborazione e la gestione di progetti in diversi ambiti applicativi;
3. L’elaborazione di progetti in ambito psicologico: metodologia ed accorgimenti per elaborare un progetto coerente ed attuabile;
4. Esempi applicativi: progetti svolti in diversi ambiti tematici che possano fungere da guida e riferimento.
Costruire e valutare i progetti nel sociale
Manuale operativo per chi lavora su progetti in campo sanitario, sociale, educativo e culturale

Il volume si rivolge sia agli studenti sia agli operatori che già stanno lavorando su progetti; per questi ultimi può costituire un'occasione per approfondire o sistematizzare le conoscenze e riflettere sulle proprie esperienze.
Pur privilegiando la dimensione metodologica, lungo tutti i capitoli l'attenzione viene focalizzata anche sulle altre dimensioni del processo di progettazione e valutazione: su quella valoriale, cognitiva ed emotiva, su quella organizzativa ed interorganizzativa e sugli aspetti relazionali e negoziali.
Il processo di selezione
Strumenti e tecniche (colloquio, test, assessment di selezione). Manuale pratico applicativo con test ed esercitazioni.
La nuova edizione di un testo ormai divenuto un punto riferimento tanto per i responsabili delle risorse umane che per gli psicologi del lavoro e delle organizzazioni. Un quadro eccezionalmente importante e sistematico di tutti gli strumenti (colloquio, test e assessment center) per la ricerca e selezione delle risorse umane.
Le 6 emozioni sul lavoro
Viverle, riconoscerle e utilizzarle per avere successo
Immagina di essere in riunione e di avere davanti una persona cui hai proposto qualcosa. Ti guarda e sorride. Potresti quindi pensare che è soddisfatto. Ma subito dopo aggrotta la fronte impercettibilmente. Cosa è successo? Come fare a capire le sue emozioni? E tu come potresti reagire?
Le origini della psicologia del lavoro in Italia
Nascita e declino di un’utopia liberale

Attraverso l’opera di esponenti noti e meno noti della cultura scientifica italiana, il volume mette a fuoco la costruzione di quella “utopia lavorista” che ha caratterizzato la storia dell’Italia liberale, delineandone la parabola fino al suo abbraccio con il fascismo.
Il modello "Valutazione dei Rischi Psicosociali" (VARP)
Metodologia e strumenti per una gestione sostenibile nelle micro e grandi aziende: dallo stress lavoro-correlato al mobbing.
Un volume fondamentale per tutti coloro che si occupano di gestione del benessere nelle organizzazioni. Il testo presenta il modello “Valutazione dei Rischi Psicosociali” (VARP), studiato in particolare per indagare il rischio da stress lavoro-correlato, e quindi per verificare lo stato di salute di un’organizzazione e individuare i fattori di criticità sui quali progettare interventi di miglioramento.
Lo psicodramma contemporaneo
Contributi alla teoria e alla tecnica

Un innovativo contributo proveniente dal prolifico movimento brasiliano di psicodramma. Il testo offre un’apertura verso nuove possibilità di sviluppo delle relazioni duali, di gruppo e dello psicodramma stesso, in connessione con il contesto trasformativo della società contemporanea.