Pagina prodotti
Medicina
Genetica
Testo usato in ottime condizioni
Al di là del Normale e del Patologico
Sulle possibilità Normative in Medicina e Psicologia.
Questo testo è un’indagine storica e un’analisi del fondamento e dell’impiego del Normale e del Patologico, ovvero una delle questioni centrali per la conoscenza e l’operatività nell’ambito della Psicologia (in particolare in clinica).
Elementi di psico-oncologia pediatrica
Questo volume, frutto della collaborazione di clinici e ricercatori, medici, infermieri, psicologi e insegnanti, tutti impegnati nel reparto di Emato-oncologia pediatrica dell’Università di Padova, tratteggia il difficile quadro della psico-oncologia pediatrica in tutte le sue sfaccettature, Basato sulla ricerca internazionale più aggiornata e sull’esperienza clinica quotidiana, descrive le caratteristiche del bambino malato, della sua famiglia, di chi è sopravvissuto, e passa in rassegna i diversi tipi di intervento psicologico possibili in questo campo, le varie tecniche e le pratiche più utili ed efficaci. Suddiviso per aree tematiche, il testo fornisce nel suo insieme un’aggiornata conoscenza di base. È pensato per tutte le figure professionali che si occupano del benessere dei bambini malati e, più in generale, per chiunque sia interessato alla psicologia della salute umana in uno dei suoi aspetti di “prima linea”.
DSM-5 Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali
Edizione con copertina rigida.
Edizione italiana a cura di Massimo Biondi.
Prefazione di Mario Maj.
Questa nuova edizione del DSM, usata da clinici e ricercatori per diagnosticare e classificare i disturbi mentali, è il prodotto di più di 10 anni di sforzi da parte di esperti internazionali specializzati nel campo della salute mentale. Questo manuale, che crea un linguaggio comune per i clinici coinvolti nella diagnosi dei disturbi mentali, include concisi e specifici criteri che vogliono facilitare un’oggettiva valutazione dei sintomi in una varietà di setting clinici.
DSM-5 Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali
Edizione in brossura
Edizione italiana a cura di Massimo Biondi.
Prefazione di Mario Maj.
Questa nuova edizione del DSM, usata da clinici e ricercatori per diagnosticare e classificare i disturbi mentali, è il prodotto di più di 10 anni di sforzi da parte di esperti internazionali specializzati nel campo della salute mentale. Questo manuale, che crea un linguaggio comune per i clinici coinvolti nella diagnosi dei disturbi mentali, include concisi e specifici criteri che vogliono facilitare un’oggettiva valutazione dei sintomi in una varietà di setting clinici.
Fondamenti di fisiologia umana
Quarta edizione.
Dopo un’attenta lettura della quarta edizione americana del volume di Lauralee Sherwood, la casa editrice e i curatori di questa prima edizione italiana hanno ritenuto il testo meritevole di essere divulgato anche in Italia, nonostante il gran numero di volumi già disponibili sull’argomento. Il testo presenta infatti alcune caratteristiche che lo distinguono e lo rendono innovativo rispetto ad altri.
L’interesse per la fisiologia e la curiosità per gli aspetti del funzionamento dell’organismo, dichiarati dall’autrice nella prefazione, traspaiono dalle pagine del testo, che descrive i meccanismi fisiologici alla base della vita adottando un linguaggio semplice e scorrevole. Le informazioni fornite sono assolutamente aggiornate alle conoscenze fisiologiche attuali.
Mantenendo come filo conduttore il concetto di omeostasi, il testo presenta gli argomenti con una consequenzialità logica che guida passo passo gli studenti alla comprensione e alla conoscenza dei meccanismi di base del funzionamento dell’organismo umano.