Pagina prodotti
Edizione Unipress
L'io e il tu
L’io e il Tu è uno degli scritti di cruciale importanza nell’itinerario speculativo di Nishida Kitaro (1870/1945), il più grande pensatore del Giappone contemporaneo. Tale scritto compare qui per la prima volta tradotto in lingua occidentale.
Family and Families
“Se da un lato non è possibile proporre una definizione univoca ed esaustiva di famiglia, dall’altro vi è un generale consenso sulla visione della famiglia come un sistema complesso, che deriva dalla costruzione di storie, esperienze e relazioni e che non è riducibile semplicemente alla somma dei singoli membri che la compongono. La famiglia ha una sua identità che va aldilà dell’identità dei suoi singoli membri. Questa complessità richiede pertanto l’adozione di un’ottica che tenga conto sia della complessità dell’intero sistema famigliare che del contributo dei singoli sottosistemi e membri”.
Dialetto Uso funzioni forma
Quaderni di dialettologia nr. 14
Atti del convegno Sappada/Plodn /Belluno) 25-29 giugno 2008
Lo stalking: se lo conosci, puoi agire
con la collaborazione di Tullio Segato

Questo manuale è diviso in due parti: nella prima, viene presentato il fenomeno dello stalking in tutte le sue caratteristiche e conseguenze per le parti in causa, vittime e stalker; nella seconda viene riportata un’esperienza pratica di aiuto a vittime e stalker che è partita a Vicenza un anno fa, attraverso la costituzione di un’Associazione e una rete di volontari.
Competence and computation: toward a processing friendly minimalist grammar
Monografia della Rivista di Grammatica Generativa
Parole longobarde nelle "Leges Langobardorum" e oltre
Identificazioni e restauri
Carte d'Occasione 4
Pubblicazione periodica del Dipartimento di Lingue e Letterature anglo-germaniche e slave

Coordinatore: Mario Melchionda
Comitato di redazione: Gabriele Cocco, Chiara Conterno, Monica Fin.
Comitato Scientifico: Paola Bottalla, Maria Luisa Ferrazzi, Marcello Meli, Annalisa Oboe, Alessandra Petrina, Carol Taylor, Merio Scattola.