Pagina prodotti
Disturbi del linguaggio / Discalculie
CD: 0-5. Classificazione diagnostica della salute mentale e dei disturbi di sviluppo nell’infanzia
Originariamente pubblicata nel 1994 a cura della ZERO TO THREE, la Classificazione Diagnostica della Salute Mentale e dei Disturbi di Sviluppo nell’Infanzia (CD: 0-3) è stato il primo sistema per la diagnosi della salute mentale e dei disturbi di sviluppo dei bambini basato sullo sviluppo (0-3 anni). La revisione della CD: 0-3, pubblicata nel 2005 (CD: 0-3R) deriva dalla ricerca empirica e dalla pratica clinica condotte in tutto il mondo a partire dalla pubblicazione del 1994 e approfondisce i criteri della CD: 0-3.
La CD: 0-5 ha acquisito le nuove scoperte relative alla diagnosi del bambino e ha affrontato le questioni rimaste irrisolte in questo campo; fornisce un aiuto per:
riconoscere la salute mentale e le difficoltà di sviluppo nei bambini, fino ai 5 anni di età;
comprendere come le relazioni e gli agenti psicosociali di stress contribuiscono alla salute mentale e all’insorgenza dei disturbi dello sviluppo e includere i fattori ambientali nel processo diagnostico;
utilizzare i criteri diagnostici in modo efficace per la classificazione, per la formulazione del caso e per l’intervento;
agevolare la ricerca sui disturbi della salute mentale nei bambini.
La CD: 0-5 migliora la capacità di prevenire, diagnosticare e trattare i problemi della salute mentale nei primi anni di vita, mediante l’identificazione e la descrizione dei disturbi non presenti negli altri sistemi di classificazione, e l’identificazione di validi approcci di intervento.
Il metodo Drezancic nei bambini dai primi mesi di vita ai tre anni
con DVD
Strumento di approfondimento e lavoro per tutte le figure che si occupano del ”recupero” di bambini con difficoltà nello sviluppo del linguaggio, questo volume rappresenta un valido ausilio anche per i genitori e gli educatori che vogliono accompagnare in modo più consapevole i propri bambini nella conquista della comunicazione verbale e nella formazione di un pensiero linguistico capace di organizzare percezioni e apprendimenti.
Il Metodo creativo stimolativo riabilitativo della comunicazione orale e scritta con le strutture musicali di Zora Drezancic, qui presentato, non considera il bambino un fruitore di giochi didattici o un piccolo essere in competizione con i propri simili, ma una persona nella fase più delicata della vita, in quanto sta organizzando le basi biologiche ed esperienziali del proprio sviluppo. Poiché grazie al primo programma del Metodo Drezancic è possibile stimolare i bambini in difficoltà fin dai primi giorni di vita, il libro e i materiali contenuti nel DVD forniscono a chi vuole aiutare i bambini in difficoltà mezzi validi ed efficaci per promuovere un livello ottimale di sviluppo linguistico, cognitivo e comunicativo.
I disturbi del linguaggio
Caratteristiche, valutazione, trattamento.
Volume utile per approfondire la valutazione e il trattamento di Disturbi di linguaggio dei bambini.
I disturbi del linguaggio raccoglie i contributi di varie figure professionali a rinforzo della necessità, sancita anche dalla nuova normativa al riguardo, di approcciare le problematiche specifiche con modalità di équipe interdisciplinari. Il taglio è essenzialmente operativo, con presentazione dei criteri di inquadramento diagnostico, di protocolli condivisi di valutazione, di tecniche di intervento e di casi clinici.
Il bilinguismo in età evolutiva
Aspetti cognitivi, linguistici, neuropsicologici, educativi.
Dalle ricerche di esperti che si occupano da anni di bilinguismo in età evolutiva, una trattazione approfondita degli aspetti cognitivi, linguistici e neuropsicologici della competenza bilingue.
Il volume raccoglie anche un’attenta analisi dei disturbi del linguaggio in condizioni di bilinguismo.
Il linguaggio nel ritardo mentale
Libro usato scontato del 40%