Pagina prodotti
Dipendenze / Addiction
Dipendenze e misure alternative alla pena. Trattamenti sanitari volontari, condizionati e obbligatori nella doppia diagnosi

Il primo dettagliato contributo sul tema del trattamento coattivo e/o volontario dei disturbi correlati all’uso di alcol e sostanze in comorbilità.
Psicologia delle tossicodipendenze
Questo interessante manuale sulle tossicodipendenze, scritto da
un gruppo di psicologi ed educatori con esperienza consolidata nel
campo della ricerca e dell’intervento, ha il pregio non solo di rinnovare
l’attenzione degli studiosi e degli operatori su un tema di
cui è nota la rilevanza sul piano sociale e clinico ma, soprattutto,
di offrire al lettore e, in particolare allo studioso, un quadro della
documentazione nazionale internazionale e una puntuale e chiara
disanima delle caratteristiche del fenomeno nella sua complessità.
Mente darwiniana e addiction
Evoluzionismo, neuroscienze e psicoterapia
Il libro sottolinea le grandi potenzialità del paradigma evoluzionistico applicato alla psicologia e alla psicoterapia, approfondendo in particolare la sua ricaduta in uno degli ambiti di maggiore complessità della clinica: le dipendenze patologiche, sia le classiche tossicodipendenze, sia le nuovissime new addiction, dall’internet-addiction alla dipendenza affettiva.
Uno sguardo sui Ser.T.: la parola agli operatori e ai pazienti
Lo studio nazionale DeMoS
Una ricognizione sul problema della tossicodipendenza in Italia attraverso uno sguardo ai Servizi per le Dipendenze – SerT. Emergono le storie dei pazienti, il loro incontro con la cura, il ruolo delle terapie (farmacologiche e non farmacologiche) nel favorire la risocializzazione del paziente.
La responsabilità dei professionisti nei Ser.T.
La responsabilità organizzativa, professionale e legale.
I temi della responsabilità nei vari ambiti: nel circuito penale, legale, organizzativo e professionale. Il libro vuole offrire un supporto all’operatività quotidiana, individuando una serie di “raccomandazioni” condivise che fungano da guida al lavoro dei professionisti e all’organizzazione dei servizi.
Reti di protezione Prevenzione del consumo di sostanze e dei comportamenti antisociali in adolescenza
Il volume si rivolge a quanti si occupano, a vario titolo, e sono coinvolti nella programmazione e attuazione di azioni preventive. A loro offre un mondo ricco di esperienze e prassi consolidate, nonché riflessioni teoriche e di ricerca che costituiscono dei punti di non ritorno.
Sessualità e dipendenze: dal desiderio alla violenza Evoluzione e trattamento
Il volume offre un panorama chiaro delle principali dipendenze collegate alla sessualità. D’indubbio interesse oltre che per gli specialisti di settore (psicologi, sessuologi, psichiatri, andrologi, ginecologi, esperti in dipendenze patologiche) anche per professionisti e cultori di altre discipline come magistrati e avvocati.
Le parole senza voce. Il costrutto alessitimico tra disturbi del comportamento alimentare e dipendenze
Il testo si rivolge agli operatori di area psicologica, psichiatrica e della neuropsichiatria infantile (nonché a studenti e specializzandi), interessati ad approfondire gli ambiti della ricerca clinica e del trattamento applicati alla psicopatologia di disturbi gravi che implicano un modello di concezione della vita mentale che tenga conto dei recenti sviluppi delle neuroscienze.